di Giovanni Robusti – Il gioco “sofisticato” ma sterile della comunicazione. Si gioca tutto sul dire e non sul fare. Salvini va alle consultazioni con una premessa, lasciata alla stampa, entro ma con ministri della Lega. Cosa e come lo dirà a Draghi, non è detto sapere. Ma intanto tenta di sortire 2 effetti. Da una parte. Crearsi una via di fuga preventiva se intuisse che la posizione della Meloni alla sua destra gli possa soffiare troppi voti. Mi astengo anch’io perché avrei voluto ma mi hanno detto di no. Dall’altra. Metter fuori gioco o anche solo tentare di sbaragliare le posizioni degli avversari. PD, 5S & c non accetteranno mai di fare un governo con dentro propri uomini seduti di fianco a quelli della Lega. Se poi ci fossero anche uno o più di Forza Italia, il NO diventerebbe corale. Tanto che già nel PD si inizia a dire: governo di soli tecnici. E qui va in buca ancora qualche testa e Draghi ride sotto i baffi. Ma credono tutti lor signori che la gente abbia proprio la testa nel sacco? Questo modo di trattare la cosa pubblica guardandosi sempre dietro le spalle o al proprio fondo schiena non porta da nessun parte. Ricordarsi che la nonna diceva sempre che “chi troppo vuole, nulla stringe”.
Il doppioleghismo

- La Padania, l’autoderminazione e Papa Francesco
- Bernardelli (Patto per il Nord): Pronti ad assumere 4500 nuovi esattori delle imposte. Smaschereranno milioni di contribuenti che pagano anche solo 1 euro o poco più di Irpef?
- Roma capitale dell’Italia e del cattolicesimo mondiale. Una doppiezza fatale
- Trump: Penso di avere un accordo tra Putin e Zelensky. A Roma avrò molti incontri…
Ultime notizie su Opinioni

Bernardelli (Patto per il Nord): Pronti ad assumere 4500 nuovi esattori delle imposte. Smaschereranno milioni di contribuenti che pagano anche solo 1 euro o poco più di Irpef?
di Roberto Bernardelli – Questa mattina mi sono svegliato bene, perché dalla rassegna stampa ho appreso una notizia meravigliosa. Lo Stato sta per approntare un maxi concorso grazie al quale aumenterà le

Roma capitale dell’Italia e del cattolicesimo mondiale. Una doppiezza fatale
di Sergio Bianchini – La doppia natura di Roma è l’espressione della doppiezza fatale che permea sia l’Italia che gli Italiani. La reverenza gigantesca e universale dei media verso il Papa è

La Chiesa, la zattera più resiliente nel vuoto di mediocri élite politiche
di Stefania Piazzo – Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre dire che la politica di questo mondo è più di ogni altra cosa, alla fine. La statura

Cisl e Acli. Ecco perché il mondo del lavoro piange questo Papa
di Carlotta Bevilacqua – La dignità del lavoro, la condanna di una “economia che uccide”, il non voler rassegnarsi ad una “economia dello scarto” sono stati temi ricorrenti nel magistero di Papa

Maltempo, Padania in ginocchio. Patto per il Nord: Spostare fondi per lo Stretto a Regioni in difficoltà. Lo sanno a Roma che su Milano-Brescia in un giorno c’è il traffico di un anno sul Ponte?
“Abbiamo un paese che è regolarmente in ginocchio per il dissesto idrogeologico, accentuato negli ultimi anni dal cambiamento climatico, ma che pensa di spendere una cifra colossale per un ponte, quello di