Attenersi ai dati disponibili sugli effetti della variante sudafricana di Sars-Cov-2, perché “tutto il resto è terrore gratuito”. Parola del virologo Roberto Burioni, che su Twitter fa il punto su “quello che a oggi si sa” del mutante. “Non ci sono al momento dati – scrive il docente dell’università Vita-Salute San Raffaele di Milano – che indicano una maggiore contagiosità o una maggiore ‘patogenicità’ di questa variante. In tre studi clinici preliminari alcuni vaccini sembrano essere meno efficaci contro di essa”. Tuttavia, precisa Burioni, “non ci sono evidenze che ci indicano che i vaccini più potenti (quelli a mRna) possano essere meno efficaci. Due report usciti ieri mostrano una diminuzione della capacità neutralizzante del siero dei vaccinati nei confronti di questa variante, ma non si può affermare – puntualizza il virologo – che questo dato di laboratorio sia correlato con minore protezione, per dei motivi molto complessi che è difficile spiegare”.

Burioni controcorrente: Varianti? Evitare terrore gratuito
Related Posts

26 Gennaio 2022
Bassetti: Non esclusa quarta dose per coprire le varianti
10 Gennaio 2022
Deltacron? Un errore di laboratorio

Ultime notizie su Scienza

Fondazione Gimbe: monitoraggio dati Covid non più possibile per tutti
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia,
Covid, da 7 a 5 giorni l’isolamento per gli asintomatici
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: per i casi che sono sempre stati asintomatici

Vaiolo delle scimmie – Esplode caso circolare ministero: vaccino consigliato a gay, bisessuali e transgender
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni Rezza e che ha come oggetto: “Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle

Bassetti: Richiamo 60enni? Priorità è vaccinare fragili over 80. A settembre il fallimento
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che se oggi faranno la quarta dose, non saranno esclusi dal fare la quinta dose del vaccino

Bassetti, campagna vaccinale va malissimo. Bollettino decessi, cambiare criterio per dare vigore a nuove dosi
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed è nata ancora peggio. Vaccinare sotto l’ombrellone mettendo sullo stesso piano sessantenni e novantenni evidentemente è