Dal 2022 l’approvvigionamento di vaccini in Germania sara’ garantito esclusivamente attraverso le capacita’ di produzione nazionali. Lo ha detto il commissario governativo per i vaccini, Christoph Krupp, ai media del gruppo Funke. A tal fine, ha riferito Krupp, una “task force sviluppera’ entro maggio un programma per le capacita’ di produzione in Germania a partire dal 2022”. L’obiettivo e’ espandere la produzione di vaccini e garantirli a lungo termine per il fabbisogno nazionale. L’attenzione si concentrera’ sulle nuove tecnologie come i vaccini a mRNA di cui si occupano, in particolare, i produttori tedeschi BioNTech e Curevac. “Ma anche Johnson&Johnson e Astrazeneca vogliono avviare la loro produzione in Germania”, ha affermato Krupp. “Serve una rete di aziende che eseguano le varie fasi della produzione”, ha spiegato il commissario governativo. Secondo Krupp, deve essere presa in considerazione l’intera catena di realizzazione del prodotto: dall’approvvigionamento delle materie prime alla preparazione delle dosi vaccinali, sino alla consegna dei sottoprodotti e degli accessori necessari per la vaccinazione.

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha