“Il testo del prossimo decreto Covid non e’ ancora pronto. Ma stiamo dicendo tutti la stessa cosa: occorre dare ai cittadini una prospettiva di speranza. Allo stesso tempo questo non e’ il momento per dire ‘riapriamo tutto’. Fino al 15-20 aprile ci vorra’ ancora molta attenzione, ma poi se i numeri migliorano all’interno del dl servirebbe un automatismo per prevedere aperture mirate senza il bisogno di approvare un nuovo provvedimento”. Lo ha detto, secondo quanto viene riferito, la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, durante l’incontro tra governo e Regioni. (AGI)Ser 291946 MAR 21 NNNN

Ultime notizie su Lombardia

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico Trantino ed entrambi si sono poi collegati con il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, per parlare

Valpalot, il dibattito sugli interventi boschivi. Per gli enti è tutto regolare
C’è un dibattito aperto sui tagli boschivi in Valpalot. La questione non passa inosservata per chi vive quel territorio in Val Camonica ed è diventato oggetto di scambi di domande, pareri, risposte

LABORATORIO POLITICO AD ARCISATE – Lisa Molteni, Patto per il Nord fa nascere prima coalizione di liste civiche identitarie
Ad Arcisate nasce una coalizione identitaria e territoriale: Patto per il Nord, Movimento Alternativo e Progetto Arcisate uniti per difendere il paese dalle logiche imposte dall’alto. Nasce oggi ad Arcisate una nuova

Patto per il Nord, presidio a Milano e Brescia contro i nuovi pedaggi: Lottiamo per Nord più equo e competitivo
“Domani, 12 aprile 2025, Patto per il Nord organizza un presidio per protestare sia contro i nuovi pedaggi sia contro i costi esorbitanti dei pedaggi stradali che già gravano ogni giorno sulle

Sondaggio, più della metà dei lombardi boccia Trenord
Il 51% dei lombardi dà un giudizio negativo sul trasporto ferroviario regionale di Trenord e solo il 31% ha invece un’opinione positiva. Al contrario, rispetto alla qualità del trasporto pubblico locale (bus