Va confermato l’obbligo generalizzato di mascherina a scuola per i bambini, per il principio di “piena precauzione” e perche’ i report sui contagi registrano un’incidenza delle varianti anche in eta’ scolare. Cosi’ il Consiglio di Stato, che ha respinto, in due ordinanze uguali, le istanze di alcuni genitori che chiedevano di sospendere l’obbligo per i bambini dai sei anni in su di portare la mascherina a scuola anche quando sono seduti al banco. La decisione e’ stata presa in sede collegiale, confermando quanto gia’ stabilito il 2 aprile con un decreto monocratico dallo stesso Consiglio di Stato. I ricorsi erano volti a ottenere una sospensione cautelare, ma per i giudici e’ “assolutamente prioritaria”, rispetto alle richieste, l’esigenza “di contenere il rischio di diffusione del contagio”, “in aderenza ai report aggiornati sui monitoraggi dell’evoluzione della curva epidemica che, anche in relazione alla diffusione delle varianti virali, registrano l’aumentata incidenza dei contagi anche nelle fasce della popolazione in eta’ scolare”.

Il Consiglio di Stato: obbligo mascherine per i minori contro le varianti
Related Posts

26 Gennaio 2022
Bassetti: Non esclusa quarta dose per coprire le varianti
10 Gennaio 2022
Deltacron? Un errore di laboratorio

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha