Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, deve spiegare al Congresso dei deputati “cosa ha dato in cambio” per la lettera del leader di Sinistra repubblicana di Catalogna, Oriol Junqueras, nelle quale ieri si annunciava l’abbandono della via unilaterale da parte degli indipendentisti catalani. Lo ha affermato in un’intervista a “Radio4” il vice segretario della comunicazione del Partito popolare (Pp), Pablo Montesinos, chiedendo, inoltre, al premier di esporre la posizione in merito alla concessione dell’indulto agli indipendentisti in carcere per il referendum illegale del 2017. Montesinos ha detto di “non credere” alle parole di Junqueras in quanto “ha ingannato la societa’ catalana e tutto il popolo spagnolo. L’ha fatto prima e puo’ farlo di nuovo adesso”. Il vice segretario della comunicazione del Pp ha poi difeso l’iniziativa del suo partito che ha lanciato una campagna on line contro la concessione di questa misura in Catalogna e nel resto della Spagna. “Il Pp deve essere accanto ai catalani che vogliono vivere in pace”, ha sottolineato Montesinos.

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha