“Non abbiamo preso a cuor leggero la scelta dello sciopero generale. Stiamo solo facendo il nostro mestiere nell’interesse degli italiani. Credo che giovedì ci sarà una grande adesione, le piazze saranno piene. E’ importante aver dato voce a un malessere che esiste”. A dirlo il leader della Cgil, Maurizio Landini, a Tg2 Post. “Ad oggi di incontri sulla legge di bilancio non è arrivato nulla, è arrivata la convocazione per le pensioni per lunedì 20 dicembre, ma questo va oltre la manovra – Si è passati da quota 100 a quota zero. Sono pochissimi quelli che andranno in pensione – aggiunge -. Margini perchè lo sciopero rientri? Se ci convocano siamo disponibili, ma siamo a lunedì sera e non mi pare proprio che ci siano le condizioni. Anche perchè non ci accontentiamo di qualche modifica, servono delle cose sostanziali, di cambiamento”.

Ultime notizie su Economia

Energia, ancora irrisolto il caro bollette
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato. “Alcune misure inserite nel decreto sono senza dubbio positive, ma il nodo caro-energia continua a rimanere irrisolto

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale
Le guerre tariffarie e commerciali minano “i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi, danneggiano il sistema commerciale multilaterale e hanno un impatto sull’ordine economico mondiale”. Lo ha detto il

Istat, crollo del 10% del potere d’acquisto…
In audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza pubblica che sostituisce il Def, L’Istat certifica un crollo del 10% del potere d’acquisto degli italiani. Tra il primo trimestre del

Istat choc: con i dazi “opportunità”, impatto 0,2% nel 2025
I dazi alle importazioni negli Stati Uniti, ipotizzati per semplicità con una aliquota del 20 per cento per tutti i beni, il commercio mondiale “potrebbe ridursi, rispetto allo scenario base, di circa

Per Pechino “Offensiva commerciale Usa senza senso, dazi diventati arma politica. Ci difenderemo sino alla fine…”
La Cina ha definito “senza senso” l’ultima offensiva tariffaria degli Stati Uniti e ha ribadito che non intende lasciarsi coinvolgere in quello che considera un uso strumentale e irrazionale dei dazi da