“Si e’ tenuto l’incontro, direi positivo, un clima sereno e soprattutto costruttivo. Adesso si tratta di aggiustare ancora il progetto della legge-quadro, ma direi che siamo alle ultime limature”. Lo ha riferito il presidente del Veneto, all’uscita della riunione a Roma delle Regioni del nord con il ministro per gli affari Regionali, Mariastella Gelmini. “Ovviamente – ha precisato Zaia – ascoltando anche le istanze di tutti coloro che magari non condividono il nostro progetto, visto e considerato che il percorso si e’ fatto, i compiti per casa li abbiam fatti, questa non e’ la secessione dei ricchi, ma la volonta’ di andare avanti con un progetto di modernita’ e di efficientamento del paese”.
Ultime notizie su Veneto

Terzo mandato, Zaia: Salvini e Stefani troveranno nome nuovo candidato
”Ritengo legittimo che la Lega chieda la presidenza del Veneto e Salvini e Stefani si occuperanno di questo e del nuovo candidato della Lega. Non so ancora nulla, se sarò capolista della

L’amico Trump di Matteo è un problema per il Veneto. Zaia: Non possiamo permetterci i dazi
Secondo Luca Zaia, il Veneto non può reggere i dazi Usa: “No, che non ce li potremmo permettere. Gli Usa sono un mercato di elezione per molte nostre aziende del turismo, dell’agroalimentare, dello sport

Il Ponte sullo Stretto toglie risorse ai Comuni del Trevigiano, a casa del governatore autonomista? Il caso sollevato dal consigliere Zanoni
Dai “tagli drastici” al trasporto scolastico, “già azzoppato dalla mancanza di sufficienti risorse degli ultimi due anni”, fino alle mense scolastiche, la manutenzione di strade e ponti, che “sembrano sempre più strisce

Veneto, presidenti dell’Ordine dei medici: Caos sulle prenotazioni. Il rimbalzo burocratico delle impegnative
Ci sono ad esempio le prime visite Otorinolaringoiatriche, Impedenziometria, Esame audiometrico Tonale e Esame Audiometrico Vocale per cui sono necessarie due impegnative distinte e pazienti spesso appaiono due appuntamenti in date differenti.

FINE DI UN’EPOCA – Il Veneto in mano a Fratelli d’Italia vuole il cambio di governatore. Ciriani: Tocca a noi
Il nodo del terzo mandato “sarebbe stato possibile interagire in Parlamento con una proposta di legge, magari da parte della Lega”. A dirlo, in una intervista a La Stampa il ministro per