“L’inflazione è in calo, ma si prevede che rimarrà troppo alta per troppo tempo. Siamo determinati a garantire che l’inflazione ritorni l’obiettivo a medio termine del 2% in modo tempestivo. Il Consiglio direttivo ha pertanto deciso oggi di aumentare di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE”, le parole di Lagarde in conferenza stampa.

Bce alza ancora i tassi. Che non possono fermare inflazione. Ma aiutano le banche
Related Posts
Ultime notizie su Economia

PER LA BCE IL QUADRO ECONOMICO RESTA INCERTO
di Carlotta Bevilacqua – Le incertezze sui mercati internazionali rovinate dalle scelte economiche degli Usa creano una situazione incerta.È l’analisi che offrono gli analisti della BCE“Le prospettive economiche sono offuscate da eccezionale

Lavoro, si alza la voce di Borchia (Lega): scelte ideologiche scellerate dell’Europa responsabili di molte crisi
In un lungo post su Instagrama il capodelegazione all’Europarlamento, Paolo Borchia, alza la voce sottolineando ancora il ruolo delle ideologie nel definire le politiche del lavoro. In occasione del primo maggio e

Dal 42 al 55% degli italiani: percezione negativa e pessimistica del lavoro
Piu’ di 4 italiani su 10 (il 42%, che sale al 50% nel ceto popolare e al 55% tra i laureati) descrive il proprio lavoro con almeno una connotazione negativa: “impegnativo”, “stressante”,

MATTARELLA: SALARI REALI INFERIORI RISPETTO AL 2008. E’ LA GRANDE QUESTIONE DELL’ITALIA
“Per quanto ci riguarda si registrano oggi, in questo periodo, segnali incoraggianti sui livelli di occupazione. Permangono, d’altro lato, aspetti di preoccupazione sui livelli salariali, come segnalano i dati statistici e anche

Patto per il Nord: Zitti zitti aumentano la Tari, ma soldi vanno allo Stato centrale
“Dal 2025 la TARI aumenta di 6 euro a utenza. Il Parlamento ha votato un emendamento per aumentare la quota che va allo stato centrale. E per cosa ?! Tradotto: tutti –