CONFAPI: SU DAZI USA SERVE UNITÀ EUROPEA, SOSTEGNO ALLE AGGREGAZIONI E HUB LOGISTICO ITALIANO IN USA

14 Aprile 2025
Lettura 1 min

di Carlotta Bevilacqua – Tra le associazioni di categoria che hanno partecipato al tavolo indetto dal governo sul tema dei dazi Usa è stata presente anche Cinfapi.
Le proposte dell’ associazione delle PMI vanno dalla sospensione del patto di stabilità al superamento dei “dazi autoimposti” segnalati da Mario Draghi.
Innovativa anche la proposta di realizzazione di un polo logistico in USA per le merci italiane.

“Abbiamo espresso al Governo la nostra grande preoccupazione – ha dichiarato Camisa – perché i dazi giungono in un momento complicato per le nostre imprese. Gli Stati Uniti, che rappresentano più del 10% dell’export complessivo, sono un mercato di riferimento importante per le nostre Pmi. Riteniamo quindi fondamentale lavorare su più tavoli: quello europeo ma anche su quello bilaterale con gli Stati Uniti. Siamo d’accordo sulla necessità di trovare nuovi mercati, anche se questo, specialmente per le nostre industrie, è un obiettivo di medio lungo termine”.

Tra le proposte portate al tavolo di oggi da Confapi “la necessità di evitare dazi autoimposti, cioè tutti quegli adempimenti che l’Europa richiede (Green Deal, CBAM, ESG) e che comportano costi importanti che oggi le nostre imprese non si possono permettere. Abbiamo anche proposto – ha aggiunto Camisa – una sospensione del Patto di Stabilità come in epoca Covid. Sarebbe utile anche un credito di imposta del 20% che vada a compensare i dazi per le aziende esportatrici nonché, a livello strategico e a medio termine, la creazione di un Hub logistico negli USA specifico per le Pmi, dal momento che la distribuzione americana ha costi elevati e quindi la sostituzione degli attuali distributori potrebbe portare significative marginalità per le imprese. Chiediamo, infine, – ha concluso il Presidente di Confapi – un sostegno alle aggregazioni di nostre imprese negli Stati Uniti finanziato dalle Agenzie governative”.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Cosa avranno colto i parlamentari del discorso di Re Carlo III?

Prossimo Servizio

Tira molla sui dazi. Ora Trump “grazia” le auto

Ultime notizie su Economia

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato. “Alcune misure inserite nel decreto sono senza dubbio positive, ma il nodo caro-energia continua a rimanere irrisolto
TornaSu