Chiudere i recenti con i buoi già scappati? Un errore commesso già tre anni fa, afferma Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Davanti alla notizia del nuovo boom di contagi in Cina e ai provvedimenti a macchia di leopardo nel mondo, Bassetti torna alla carica per ribadire che “La situazione Covid-19 in Cina rischia di rappresentare una futura bomba biologica. Anziché tacere per sempre, visto che per loro la Cina rappresenta una vera tomba e le loro teorie si sono dimostrate false e infondate, i no vax hanno ripreso a mistificare. Che pena”.
L’Italia ha da poco reso obbligatorio il tampone per chi sbarca dai nostri aeroporti, ma in Italia si può arrivare anche attraverso altre vie, dopo essere sbarcati in Europa dove i controlli non sono serrati né obbligatori.
“Gli Stati Uniti introducono il tampone obbligatorio e se positivo isolamento per 2 settimane per chi arriva dalla Cina. Tutti i passeggeri di età pari o superiore a 2 anni provenienti dalla Cina dovranno sottoporsi al test non più di due giorni prima della partenza da Cina, Hong Kong e Macao, e mostrare il risultato negativo al momento della partenza. L’Europa faccia lo stesso subito, come ha ben fatto l’Italia oggi. Non si può aspettare. Non commettiamo errori già commessi 3 anni fa”, ha scritto in precedenza Bassetti sui social.
Ma l’agenzia Ue pensa il contrario. I test sono ritenuti non dovuti dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Secondo l’agenzia in Europa ci sono «livelli relativamente alti di immunizzazione e vaccinazione» e quindi «le varianti che circolano in Cina stanno già circolando nell’Ue». Quindi in virtù dell’immunizzazione della popolazione europea, si tratterebbe di accanimento l’obbligo di tampone e verifica. Quindi sono «ingiustificati i controlli e le misure di viaggio sui viaggiatori provenienti dalla Cina».
Le ultime parole famose?
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto