Boccia: “Gesù Bambino può nascere anche due ore prima”

26 Novembre 2020
Lettura 1 min

di Stefania Piazzo – Resterà negli annali della politica e di questo 2020 la frase che il ministro per gli Affari Regionali ha pronunciato durante l’ultimo confronto con le Regioni. “Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre. Questa è eresia, non facciamo i sepolcri imbiancati. Papa Francesco ha dato un esempio bellissimo a tutti nella scorsa Pasqua, a partire dalla Via Crucis. Il Natale non si fa con il cronometro ma è un atto di fede”.

Di certo Gesù nasce tutti i giorni e questo Boccia da cattolico lo sa bene. Però la coerenza viene prima di tutto. E la folla ammassata a ricordare la notte scorsa Maradona? E cosa farà il governo quando ci sarà un ramadan? Dirà con la stessa fermezza che possono farne a meno e anticipare? Perché il punto non è rifiutare di stare alle regole, ma avere regole di buon senso. Almeno il Natale, almeno la santa notte, dove non si corre il rischio dopo di andare a spritz o locali, ce lo potevano lasciare. Quelle due ore di coprifuoco faccio un po’ fatica a capirle, scientificamente parlando.

Ma lo Stato che ha cancellato le festività religiose e ha piuttosto provveduto a ripristinare quelle laiche, con le parate, che ne sa di senso religioso di una comunità? Hanno tolto spiritualità e pensano di sistemarla avanti e indietro come si attribuiscono i turni di una fabbrica. Hanno rimosso la festa del Corpus Domini però hanno inserito quella dell’unità d’Italia. Come se bastasse lo Stato a scandire i tempi della vita. Proprio non hanno imparato nulla. Poi hanno ripristinato il 2 giugno, la festa della Repubblica. Così si celebra lo Stato, le sue formalità, la sua struttura. Immutata e immutabile, centralista. Festeggiamo i ministeri, gli apparati che reggono la Repubblica, fondata sui partiti e su un parlamento privo di sovranità. Da parata dell’esercito a parata del sistema. Così forte e importante da celebrare prima se stesso che i santi. E pure Gesù.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Sanità Veneta. Martini: “Perché zero tamponi Covid da inizio pandemia ai medici commissioni accertamento invalidità INPS-Verona? Dimenticati?”

Prossimo Servizio

Scuola, i governatori fanno muro contro il Governo: tornare in classe dal 7 gennaio 2021

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà
TornaSu

Don't Miss