di Stefania Piazzo – Resterà negli annali della politica e di questo 2020 la frase che il ministro per gli Affari Regionali ha pronunciato durante l’ultimo confronto con le Regioni. “Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre. Questa è eresia, non facciamo i sepolcri imbiancati. Papa Francesco ha dato un esempio bellissimo a tutti nella scorsa Pasqua, a partire dalla Via Crucis. Il Natale non si fa con il cronometro ma è un atto di fede”.
Di certo Gesù nasce tutti i giorni e questo Boccia da cattolico lo sa bene. Però la coerenza viene prima di tutto. E la folla ammassata a ricordare la notte scorsa Maradona? E cosa farà il governo quando ci sarà un ramadan? Dirà con la stessa fermezza che possono farne a meno e anticipare? Perché il punto non è rifiutare di stare alle regole, ma avere regole di buon senso. Almeno il Natale, almeno la santa notte, dove non si corre il rischio dopo di andare a spritz o locali, ce lo potevano lasciare. Quelle due ore di coprifuoco faccio un po’ fatica a capirle, scientificamente parlando.
Ma lo Stato che ha cancellato le festività religiose e ha piuttosto provveduto a ripristinare quelle laiche, con le parate, che ne sa di senso religioso di una comunità? Hanno tolto spiritualità e pensano di sistemarla avanti e indietro come si attribuiscono i turni di una fabbrica. Hanno rimosso la festa del Corpus Domini però hanno inserito quella dell’unità d’Italia. Come se bastasse lo Stato a scandire i tempi della vita. Proprio non hanno imparato nulla. Poi hanno ripristinato il 2 giugno, la festa della Repubblica. Così si celebra lo Stato, le sue formalità, la sua struttura. Immutata e immutabile, centralista. Festeggiamo i ministeri, gli apparati che reggono la Repubblica, fondata sui partiti e su un parlamento privo di sovranità. Da parata dell’esercito a parata del sistema. Così forte e importante da celebrare prima se stesso che i santi. E pure Gesù.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto