Covid a ottobre? Come chiedere se a Sant’Ambrogio a Milano nevicherà

6 Giugno 2020
Lettura 1 min

di Luigi Basso – Il professor Zangrillo, rispondendo ad una domanda circa la possibilità di una seconda ondata di Covid 19 alla fine dell’anno, ha risposto dicendo che fare una simile profezia sarebbe come prevedere, oggi, che a Sant’Ambrogio nevicherà.
La metafora mi pare stralunata, poiché accosta un evento collocabile in un futuro prossimo, ma incerto, ad un evento con una data fissa e stabile, ma in ogni caso la verità è che nessuno è davvero in grado di dire cosa accadrà tra novembre e febbraio.
Se guardiamo alle pandemie degli ultimi 100 anni, tuttavia, un dato si ripete con costanza immancabile.
Tutte le pandemie sono durate almeno 3 anni e hanno registrato più ondate.
Peraltro, gli antichi insegnavano di prepararsi sempre al peggio, dall’evangelico “estote parati” al classico “si vis pacem para bellum”.

Photo by Alberto Bigoni

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Documento choc di Bankitalia: cosa succede se in autunno torna il Covid

Prossimo Servizio

SCANDALO OLTRETEVERE – Che fine hanno fatto i soldi dei poveri dell’Obolo di San Pietro?

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà
TornaSu

Don't Miss