“L’idea non è originale: ci sono già precedenti dichiarazioni di intenti in questo senso che non hanno mai portato ad una programmazione seria sull’uso delle strutture dismesse e lasciate in condizioni di abbandono”. E’ quanto afferma all’Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e attuale presidente della fondazione Icsa, come ha chiesto il sindaco di Trieste. “Se veramente le infrastrutture potessero dare corso a un progetto serio nel settore, si potrebbe dar seguito a un’iniziativa di 4-5 anni fa, quando si tenterà con l’Agenzia del Demanio, di fare una mappatura delle forze armate, non più utilizzate per scopi operativi, per decidere quali di esse possono essere utilizzate per finalità turistico-alberghiere e quali invece da destinare a carceri per detenzione a bassa pericolosità ea luoghi di accoglienza e permanenza dei migranti in attesa di decisione”, osserva il gen. Tricarico. “Non sarebbe complicato individuare uno standard valido per ambedue le fattispecie – prosegue il gen. Tricarico – e procedere in un programma che potrebbe non costare nulla allo Stato perché gli operatori interessati alle strutture turistico-alberghiere procederebbero all’approntamento delle strutture carcerarie e per i migranti in un progetto di finanza concordata”. “In questo percorso – osserva il gen . Tricarico – andrebbero coinvolti i Comuni per il ruolo negativo che hanno avuto nel riutilizzo delle strutture militari quando ne hanno voluto detenere l’utilizzabilità e non hanno fatto nulla per portarle a standard di utilizzo nell’ambito dei piani urbanistici”.
Generale Tricarico: Caserme in disuso per i migranti? Mai stata una programmazione seria…
Related Posts

- La Chiesa, la zattera più resiliente nel vuoto di mediocri élite politiche
- La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
- La Lega: Il mondo piange il Papa del dialogo. Salvini, Borchia, Molinari e Romeo: Ha insegnato a fermare la guerra
- E’ MORTO PAPA FRANCESCO
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha