Il progressivo miglioramento della situazione epidemiologica in parallelo con la campagna vaccinale anti-Covid “non è certo un ridimensionamento delle mie certezze. Se non fosse intervenuto il vaccino i casi sarebbero ancor più scesi. Sono inutili e dannosi come dimostrano gli effetti avversi”. Lo afferma all’Adnkronos Salute il medico di famiglia di Ardea (Roma), Mariano Amici, diventato ‘famoso’ per aver fatto i tamponi alla frutta, per le sue posizioni controcorrente sulle vaccinazioni anti-Covid e per gli scontri in tv con l’infettivologo Matteo Bassetti e con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Ragioniamo su basi scientifiche e non sulle credenze o su quello che vogliono indurci a pensare – aggiunge – L’unica arma contro il Covid non è vaccino, che non è una cura, ma al massimo uno strumento di prevenzione”

Ultime notizie su Cronaca

“Piano riarmo europeo illegittimo”. La Lega: Commissione giuridica di Strasburgo boccia metodo Van der Leyen”
“La commissione giuridica del Parlamento europeo boccia il metodo antidemocratico utilizzato da Ursula Von der Leyen per il piano di Riarmo europeo. Secondo la commissione l’uso dell’art. 122, scappatoia per sottrarsi al

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,