Categorie: Cronaca

Il pm: “Regione Lombardia non chiese zona rossa per Alzano e Nembro”

“La Regione Lombardia avrebbe potuto istituire la zona rossa ad Alzano e Nembro un anno fa, cosi’ come la Prefettura o anche i sindaci dei Comuni colpiti, come poi e’ accaduto e accade tuttora in altre zone d’Italia. E’ una scelta di natura politica. In ogni caso, agli atti dell’inchiesta, non risulta nessuna richiesta formale scritta da parte del Pirellone a Palazzo Chigi per sollecitare un provvedimento di chiusura cosi’ come non c’e’ nessuna richiesta da parte del Governo alla Regione per chiudere Alzano e Nembro”.

Lo dice in un’intervista a Famiglia Cristiana il procuratore aggiunto di Bergamo, Maria Cristina Rota, che coordina l’inchiesta sulla mancata istituzione della zona rossa in Val Seriana, epicentro della prima ondata della pandemia. “L’indagine – spiega il pm – all’inizio era circoscritta alla mancata chiusura dell’ospedale di Alzano Lombardo, poi si e’ ampliata e adesso ruota attorno a due filoni: la zona rossa e il piano pandemico nazionale che non era stato aggiornato”.

Sul piano pandemico nazionale, Rota afferma che quello italiano era del 2006: “Nel 2012 l’Ue e l’anno successivo l’Oms hanno invitato i singoli Stati ad aggiornarlo alla luce delle nuove linee guida emanate. L’Italia non l’ha fatto. Questo, pero’, non vuol dire che non fosse valido. Quello che avra’ rilevanza per l’indagine e’ accertare se l’attuazione di quel piano, cosi’ com’era, era sufficiente a ridurre il numero dei morti”.

Il pm si dice poi “molto sorpresa”, dall’ atteggiamento di “mancata collaborazione” avuto finora dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanita’: “L’Oms non ha consentito al personale convocato di essere ascoltato dalla Procura di Bergamo come persone informate sui fatti affermando di godere dello status d’immunita’ diplomatica, ne’ ha mai trasmesso le informazioni da noi richieste. Chiederemo una rogatoria sperando in una maggiore collaborazione da un organismo che tutti sappiamo essere neutrale fino a prova contraria”. 

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

5 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

10 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

13 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

13 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

1 giorno fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto