di Gigi Cabrino – È tornato su quella che ormai pare essere l’unica emergenza e necessità italiana il ministro Salvini: il ponte sullo stretto “un’opera non più rinviabile; è un intervento strategico e prioritario per il quale è necessaria una celere realizzazione” afferma Salvini – in audizione in commissione Ambiente a Palazzo Madama – ricordando la norma per la riattivazione della società in legge di Bilancio. Coinvolte sono Anas, Rfi, la regione Calabria e la regione Siciliana. “Il Ponte non è uno scherzo – dice Salvini poi replicando alle domande – è una cosa assolutamente seria”.

Il ponte sullo Stretto, la priorità di Matteo

Gigi Cabrino nato a Casale Monferrato (AL) nel 1977, laureato in economia aziendale, in Teologia e specializzato in servizi socio sanitari, padre di quattro figli. Consigliere comunale a Villanova Monferrato per due mandati a cavallo del secolo scorso e a San Giorgio Monferrato dal 2019. Lavoro nella scuola pubblica da alcuni anni come insegnante prima e tra il personale non docente poi. Atleta di fondo e mezzofondo da sempre.
- L’illusionismo fiscale dei tagli
- Banche e acquisizioni. Perché non copiare dal modello tedesco dei Lander, con gli istituti controllati dalla garanzia pubblica?
- CIDA: QUESTA FINANZIARIA NON GUARDA AL FUTURO
- PER PAPA FRANCESCO IL LAVORO DEGLI ARTIGIANI RENDE BELLO IL MONDO. POLITICI LA PENSANO COSÌ?
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha