C’è un nuovo complicato capitolo nella gestione degli arrivi di migranti attraverso le Ong. La Commissione europea parla attraverso la propria portavoce, Anitta Hipper.
“Non c’è differenza tra le navi delle Ong o le altre navi: è un obbligo chiaro e inequivocabile”, e “a prescindere dalle circostanze”, ha spiegato Hipper nel corso del briefing quotidiano con la stampa in merito ai salvataggi dei migranti. Ergo, Ong o non Ong, cìnon c’è differenza. E’ un lasciapassare e una legittimazione comunitaria all’attività delle navi che sono al centro della querelle.
“I servizi della Commissione europea sono al lavoro su un piano d’azione per le migrazioni” e in questo contesto “sarà convocata una riunione straordinaria dei ministri dell’Interno. Noi abbiamo messo sul tavolo una piattaforma di solidarietà volontaria. L’Italia ne è la prima beneficiaria, con la Francia e la Germania che hanno provveduto ai primi ricollocamenti. C’è la necessità che la solidarietà continui e questo sta accadendo”, ha spiegato.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con tutti gli Stati membri” per garantire “una soluzione comune” a disposizione ha spiegato la portavoce, aggiungendo, come riferisce l’Ansa, che “il meccanismo volontario di solidarietà è stato messo a punto molto velocemente già in giugno”, quando è stata siglata la dichiarazione francese per la gestione delle migrazioni.
E – ha ricordato – “la Francia ha chiesto la solidarietà di altri Stati membri e 13 Stati membri hanno risposto positivamente, il meccanismo sta funzionando” “Abbiamo istituito delle strutture” ed “una piattaforma di solidarietà dove teniamo incontri regolari con gli Stati membri”, ha aggiunto Hipper, specificando che finora sono avvenuti “117 ricollocamenti” nel quadro del meccanismo volontario di solidarietà su un totale di 8.000 impegni presi dagli Stati partecipanti allo schema.
di Sergio Bianchini - La doppia natura di Roma è l’espressione della doppiezza fatale che…
Il presidente Usa, Donald Trump ha riferito ai reporter alla Casa Bianca che ritiene di…
"La commissione giuridica del Parlamento europeo boccia il metodo antidemocratico utilizzato da Ursula Von der…
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto