La lettera – Cara dr. De Mari, il volontariato non è fatto da sciacquine

13 Maggio 2020
Lettura 1 min

riceviamo e pubblichiamo

No cara Dott.ssa De Mari, chi va in Africa non è una sciacquina.

Cara dottoressa De Mari, io in Africa, più precisamente in Uganda, ci sono andato senza essere un ingegnere, un dottore o un chirurgo.
E non mi sento affatto un inutile procacciatore di selfie.
Io in Africa ci sono andato non convinto di cambiare il mondo, ma convinto che l’Africa cambiasse me.
E così è stato.
Non c’è bisogno di essere ingegneri, chirurghi o specializzati per vivere un esperienza fantastica. Un’esperienza che ti cambia la vita.
Non sono andato in Africa per aiutare le donne della cooperativa a costruire collane e altri oggetti, anzi, eravamo un’intralcio per loro, sono andato in Africa per sconfiggere le mie paure, per capire in che mondo viviamo noi europei.
Sono andato in Africa e ho visto le persone migliori, ho visto i sorrisi più sinceri di chi non ha nulla e vive nelle capanne.
Sono tornato in Europa e ho visto la folle tristezza nei nostri occhi e nelle nostre vite ricche di qualsiasi tecnologia.
Sono andato in Africa, senza essere chirurgo e sono tornato sicuramente una persona migliore.

Davide Redolfi

volontario membro City Angels

Photo by Annie Spratt 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Finanziamento Covid da 25mila euro, come impiccarsi al mutuo in quattro semplici mosse

Prossimo Servizio

VIDEO – Repubblica, Monarchia. E Fase 2. “Gli italiani si bevono qualsiasi minchiata, da sempre”

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà
TornaSu

Don't Miss