MALTEMPO. UNCEM: FRANE DI CERVINIA ‘TOCCANO’ ANCHE MILANO E GENOVA

1 Luglio 2024
Lettura 1 min

“Non abbiamo sentito nelle ultime ore la solidarietà di molte grandi città nei confronti di Cervinia, Cogne, dei Comuni della Valle Orco e delle Valli di Lanzo”. Lo affermano il presidente dell’Uncem, l’Unione di Comuni, comunità ed enti montani, Marco Bussone, e il consigliere nazionale Jean Barocco, ex sindaco di Quart, in Valle d’Aosta. “L’emergenza climatica che ha colpito i versanti e gli abitati è una questione che riguarda anche Torino, Milano, Genova- proseguono Bussone e Barocco- il secondo caso di chi proviene da questi grandi centri sono migliaia e la ‘proiezione’ di questi sistemi. Le città sulle località montane non possono dire oggi che sia metropolitana e che dopo gli enormi danni delle ultime ore una volta le grandi città non hanno compreso che quei problemi nelle zone montane sono anche loro”.

Per il presidente e il consigliere nazionale dell’Uncem, c’è quindi “uno stretto legame. Comprenderlo permetterebbe di definire relazioni tra territori, che oggi sono solo flussi turistici. Non vi è ulteriore relazione. Milano si accorda che quelle frane di Cervinia sono anche sue. Questione culturale e politica. Tutto da affrontare per non lasciare soli i sindacati dei Comuni montani”.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

L’azzardo di Macron, i calcoli e i numeri in democrazia

Prossimo Servizio

Trump, la Corte Suprema apre la strada verso l’elezione. “Ha diritto a immunità” per Capitol Hill

Ultime notizie su Cronaca

Swisscom acquisisce Vodafone Italia (e Fastweb)

 ”Con il closing ufficiale si completa la più importante operazione di consolidamento degli ultimi anni sul mercato delle telecomunicazioni in Italia”. Lo afferma Walter Renna, ceo di Fastweb + Vodafone, dopo il
TornaSu