Rischiano il demansionamento o la sospensione dal servizio i 1.181 operatori della sanita’ marchigiana (medici, infermieri, oss) che finora non si sono vaccinati, ne’ hanno prenotato la somministrazione della prima dose. Da quanto si e’ appreso da fonti dell’Asur Marche, nei giorni scorsi e’ partito un invito formale ai sanitari no-vax perche’ presentino – entro 5 giorni – una certificazione di avvenuta vaccinazione, o di esenzione, o di insussistenza dei presupposti per l’obbligo vaccinale o la richiesta di vaccinazione, nel rispetto dell’articolo 4 del decreto legge 44 convertito successivamente in legge 76. In caso di mancata risposta, verra’ inviata la richiesta di sottoporsi alla vaccinazione che, se non dovesse avere effetti, portera’ l’Asur a informare l’ordine professionale di appartenenza e il datore di lavoro dell’operatore sanitario, ultimo atto perche’ possano scattare i provvedimenti di sospensione del diritto di svolgere prestazioni o mansioni “che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi forma, il rischio di diffusione del contagio da Sars-Cov-2”. Dove sara’ possibile, i sanitari no-vax avranno altre mansioni, altrimenti saranno sospesi dal lavoro senza stipendio. Nelle Marche, secondo dati diffusi dal Servizio sanitario, sono quasi 43 mila i sanitari che hanno ricevuto entrambi le dosi del vaccino e quasi 3 tremila sono in attesa del richiamo.
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha