Città del Vaticano - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con S.S. Papa Francesco, in occasione della cerimonia di Canonizzazione dei Beati italiani Giuseppe Allamano e Elena Guerra, oggi 20 ottobre 2024. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo

21 Aprile 2025
Lettura 1 min

“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi” così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commentato la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco. 

credit foto Quirinale 76680

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Bossi: Senza Francesco mondo meno sicuro. Lui vero uomo di pace

Prossimo Servizio

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà
TornaSu