Categorie: Cronaca

Mutui, per il variabile la botta da 4236 euro in più

Un mutuo a tasso variabile costa oggi fino a +4.236 euro all’anno rispetto al 2021, mentre chi accende oggi un finanziamento a tasso fisso si ritrova a spendere fino a +3.240 euro annui rispetto a chi lo ha avviato due anni fa. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato alcune simulazioni sulle tipologie di mutuo più richieste in Italia, mettendo a confronto le migliore offerte presenti sul mercato. A settembre 2021, prima della scia di rialzi varata dalla Bce, per un mutuo a tasso variabile da 150.000 euro della durata di 30 anni il migliore Taeg sul mercato era pari allo 0,48% con una rata mensile pari a 442 euro, mentre il tasso fisso registrava un Taeg dell’1,04% e una rata mensile da 481 euro. – spiega il Codacons – Oggi, per la stessa tipologia di finanziamento, la migliore offerta sul mercato prevede un Taeg del 3,62% e una rata mensile da 663 euro sul variabile; per il tasso fisso Taeg 3,17% e rata mensile da 631 euro, con un incremento di spesa pari rispettivamente a +221 euro e +150 euro al mese sul 2021″. Insomma “un macigno” per le tasche già esangui dei consumatori. 

Stefania Piazzo

Articoli recenti

La Padania, l’autoderminazione e Papa Francesco

di Angelo Alessandri - In queste ore vengono ripresi i discorsi di Papa Francesco. E…

6 ore fa

Roma capitale dell’Italia e del cattolicesimo mondiale. Una doppiezza fatale

di Sergio Bianchini - La doppia natura di Roma è l’espressione della doppiezza fatale che…

22 ore fa

Trump: Penso di avere un accordo tra Putin e Zelensky. A Roma avrò molti incontri…

Il presidente Usa, Donald Trump ha riferito ai reporter alla Casa Bianca che ritiene di…

22 ore fa

“Piano riarmo europeo illegittimo”. La Lega: Commissione giuridica di Strasburgo boccia metodo Van der Leyen”

"La commissione giuridica del Parlamento europeo boccia il metodo antidemocratico utilizzato da Ursula Von der…

23 ore fa

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto