Le Paralimpiadi di Tokyo si apriranno nella serata di oggi, 24 agosto, dopo un rinvio di un anno causato dalla pandemia di coronavirus. Come i Giochi olimpici estivi conclusi all’inizio di questo mese, l’evento si svolgera’ a porte chiuse proprio a causa della crisi pandemica, che in Giappone attraversa la sua fase piu’ acuta. Tokyo diventa oggi la prima citta’ al mondo ad aver ospitato per due volte le Paralimpiadi: la capitale giapponese ha gia’ fatto da cornice all’evento in occasione dei Giochi del 1964. Alle Paralimpiadi 2020 prendono parte circa 4.400 atleti da 160 Paesi, che competeranno sino al 5 settembre prossimo a Tokyo e in tre prefetture limitrofe. L’apertura dell’evento e’ segnata da forte preoccupazione: anche se le Olimpiadi estive si sono concluse senza innescare grandi focolai di contagio, gli atleti paralimpici potrebbero essere piu’ vulnerabili alla sintomatologia della Covid-19 a causa delle loro particolari condizioni di salute. A Tokyo, inoltre, il bilancio dei contagi ha superato piu’ volte i 5mila casi giornalieri, un dato tre volte superiore alla media dei contagi registrata prima dell’inizio delle Olimpiadi estive, il 23 luglio scorso. La scorsa settimana la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, ha definito il quadro dell’emergenza pandemica nella capitale “disastroso”.
Paralimpiadi oggi al via a Tokyo
Related Posts

28 Agosto 2021
Paraolimpiadi – Strepitosa Bebe Vio oro nel fioretto
22 Aprile 2021
Giappone, stato d’emergenza a tre mesi da Olimpiadi
25 Gennaio 2021
Italia rischia esclusione dalle Olimpiadi
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha