Categorie: Cronaca

Quarantena da 10 a 5 giorni per i non vaccinati o con una dose

 In Italia si riduce da dieci a cinque giorni la quarantena per le persone non vaccinate (o che abbiano effettuato solo il ciclo vaccinale primario da piu’ di 120 giorni) entrate in contatto stretto con una persona positiva. Lo prevede una circolare del ministero della Salute. Nell’aggiornamento delle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti, si precisa che la riduzione si applica solo a persone che non manifestano sintomi e la cessazione della quarantena e’ condizionata all’esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Inoltre e’ obbligatorio indossare Ffp2 anche per i 5 giorni successivi.

La misura dei cinque giorni di quarantena nei casi di contatti stretti (ad alto rischio) con positivi, si legge nella circolare, si applica ai “soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni” e “ai soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da piu’ di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo”. Diverse sono le disposizioni per chi ha invece la totale copertura vaccinale e ha fatto anche la dose booster o e’ guarito negli ultimi 120 giorni, per i quali e’ disposta in questi casi, come era gia’ previsto da una precedente circolare del 31 dicembre scorso, solo l’autosorveglianza di cinque giorni e l’obbligo di indossare la mascherina Fffp2 per dieci giorni in tutto. Sempre se non sono emersi sintomi, non serve un tampone negativo in uscita, cosi’ come gia’ prevedeva il decreto di fine dicembre. “Per i contatti stretti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti dopo il completamento del ciclo primario, non e’ prevista la quarantena e si applica la misura dell’autosorveglianza della durata di 5 giorni”, spiega la circolare. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19. 

Foto di Marco Biondi

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

PRIMO MAGGIO – Landini: I salari crescono? Non so dove vivono i politici

PRIMO MAGGIO – Landini: I salari crescono? Non so dove vivono i politici

"Non so se la premier si riferisca al suo salario, non so di quale salario…

6 ore fa
Lisa Molteni (Patto per il Nord): Pieno nostro sostegno ad “Arcisate nel Cuore”, lista civica vera, con Giacomo Vinoni

Lisa Molteni (Patto per il Nord): Pieno nostro sostegno ad “Arcisate nel Cuore”, lista civica vera, con Giacomo Vinoni

Lisa Molteni, referente provinciale del Patto per il Nord, racconta la nascita della lista civica…

1 giorno fa
Sondaggi, Meloni tiene e cresce. Gli altri si accodano. Ma il 31% degli elettori non sa più cosa votare o si astiene

Sondaggi, Meloni tiene e cresce. Gli altri si accodano. Ma il 31% degli elettori non sa più cosa votare o si astiene

Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni si conferma saldamente alla guida delle intenzioni di voto degli…

1 giorno fa

Dal 42 al 55% degli italiani: percezione negativa e pessimistica del lavoro

 Piu' di 4 italiani su 10 (il 42%, che sale al 50% nel ceto popolare…

1 giorno fa

I primi 100 giorni di Trump. Più sondaggi in calo che successi

 Nella notte italiana, nei pressi di Detroit (Michigan), il presidente americano Donald Trump ha celebrato…

1 giorno fa

D’APRILE (UIL SCUOLA) LANCIA L’ALLARME CONVITTI: A RISCHIO ESTINZIONE ANCHE SE AUMENTANO LE ISCRIZIONI

di Carlotta Bevilacqua - “I convitti, storici presìdi educativi del sistema scolastico italiano, sono oggi…

2 giorni fa