“Il ricorso al Tar del Lazio e’ stato proposto al fine di sottoporre all’organo giurisdizionale competente una ricostruzione della vicenda che possa tener conto delle ragioni dell’ex sindaco di Foggia Franco Landella il quale, non essendogli stata consentita la partecipazione in contraddittorio nel procedimento, ha potuto contestare i contenuti del provvedimento solo nella sede giurisdizionale”. E’ quanto comunica il legale di Landella, l’avvocato Saverio Sticchi Damiani, che interviene in merito al ricorso presentato dall’ex sindaco di Foggia contro il provvedimento di scioglimento del consiglio comunale di Foggia per sospette infiltrazioni mafiose, lo scorso mese di agosto. “L’interesse sotteso all’azione proposta – afferma il legale – non e’ la demolizione del provvedimento al fine di rispristinare il Consiglio comunale decaduto, bensi’ l’interesse morale a non veder ‘bollata’ la citta’ e la precedente amministrazione quale ‘mafiosa’, sulla scia di un consolidato orientamento giurisprudenziale che riconosce rilevanza all’interesse a ricorrere, quanto meno morale, degli amministratori del disciolto Consiglio comunale per la tutela della loro immagine e reputazione”. Al momento – si apprende – non risulta fissata l’udienza di trattazione. Franco Landella e’ stato arrestato (ora e’ libero) lo scorso 21 maggio con le accuse di corruzione e tentata concussione in una indagine su un presunto giro di tangenti a palazzo di citta’ che conta 14 indagati tra amministratori pubblici, politici, imprenditori locali e dipendenti comunali.

Scioglimento Comune di Foggia, l’ex sindaco: ‘ricorso per interesse morale’
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha