di Marco Costantini – “Non si sa se sia cronaca di una profezia o presagio”. Così “La Nuova Padania” aveva commentato qualche giorno fa ciò che in provincia di Bergamo e Brescia era accaduto fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 e l’esplosione successiva della Covid 19: 4 casi di meningite, una vaccinazione di massa, le parole di Burioni e…la pandemia da Sars Cov 2. Ora questo dubbio si arricchisce di un altro elemento e diventa sempre più profondo.
Da qualche giorno vengono segnalati alcuni casi di Malattia di Kawasaki nei bambini, soprattutto a Bergamo e provincia, ancora difficilmente inquadrabili rispetto alla Covid 19.
La Società Italiana di Pediatria (https://www.sip.it/wp-content/uploads/2017/11/10-SIP-Kawasaki-266-2831.pdf) la descrive come una patologia rara segnalata per la prima volta in Giappone nel 1967 da Tomisaku Kawasaki e caratterizzata da una vasculite, un’infiammazione dei vasi sanguigni che colpisce, in questo caso, soprattutto quelli di medio calibro di tutti i distretti dell’organismo. I giovani pazienti presentano sintomi caratterizzati da febbre per più di 5 giorni, congiuntivite, alterazioni delle labbra e della cavità orale, eruzioni cutanee, linfonodi del collo dolenti. “La complicanza più temibile è rappresentata dagli aneurismi coronarici, la cui incidenza viene significativamente ridotta quando i pazienti sono trattati con immunoglobuline entro il decimo giorno dall’esordio della febbre”.
Non vi sono cause certe, ma si suppongono meccanismi legati ad infezioni o alla reazione immunitaria a vaccinazioni.
Ebbene, leggendo i foglietti illustrativi dei vaccini anti meningococco, e fra essi quelli utilizzati durante la vasta campagna vaccinale a Bergamo e provincia, risultano interessanti le reazioni avverse che, anche se rare, vengono segnalate. Fra di esse c’è proprio la Malattia di Kawasaki o una serie di elementi sintomatologici che la richiamano.
Il Sars Cov 2 potrebbe essere la causa scatenante di questa sindrome. Può esserci però anche una correlazione con le vaccinazioni effettuate nei mesi scorsi?
Le coincidenze aumentano. I dubbi pure. Al momento, fermiamoci alle evidenze prognostiche: i bambini fino ad ora hanno sempre risolto il loro quadro sintomatologico e clinico.
In attesa che qualcuno sia in grado di dare le giuste risposte.
https://www.sip.it/wp-content/uploads/2017/11/10-SIP-Kawasaki-266-2831.pdf
Ecco anche la posizione del prof. Broccolo andata in onda su La7.
Abbiamo sbianchettato i nomi dei farmaci per non voler far apparire questo servizio un attacco diretto ad alcun prodotto farmaceutico. La ricerca della chiarezza e non accuse pretestuose sono alla base della nostra inchiesta.
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
di Stefania Piazzo - Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto