Da oggi in Svizzera anche chi non presenta sintomi può sottoporsi gratuitamente a un test rapido del coronavirus. Nelle intenzioni del governo, questa nuova strategia, che costerà oltre un miliardo di franchi, dovrebbe favorire un allentamento delle misure attualmente in vigore per contenere la pandemia. La Confederazione coprirà dunque i costi dei test rapidi oltre che di quelli Pcr in tutte le strutture certificate. Bisognerà invece continuare a pagare i tamponi richiesti per entrare in un altro Paese. Si avvicina anche il momento in cui gli Svizzeri potranno scoprire da soli se sono stati contagiati dal Covid-19 o meno. Non appena l’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp), probabilmente il mese prossimo, metterà in commercio i test fai da te, ogni persona ne potrà ottenere, gratis, cinque al mese in farmacia. Dal canto loro, istituzioni, aziende e scuole sono invitate a condurre test di massa al loro interno. Con l’aumento di queste misure preventive che dovrebbero permettere di scovare precocemente i focolai locali, il governo svizzero intende spianare la strada alla graduale riapertura delle attività sociali ed economiche. Fondamentale sarà pure lo sviluppo della campagna di vaccinazioni, altro pilastro della strategia di Berna. Stando al ministro della sanità Alain Berset, uno degli obiettivi per il futuro è che il 40% della popolazione “mobile” in aziende, scuole e università sia regolarmente testata.

Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha