Categorie: Cronaca

Terremoto in Molise di magnitudo 4,6

 Un terremoto di magnitudo 4.6 e’ stato registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale alle 23,52 con epicentro a 2 chilometri da Montagano, a circa 10 chilometri a sud di Campobasso, a una profondita’ di circa 23 chilometri. Dalle verifiche effettuate dalla Protezione civile e dai Vigili del Fuoco, non si registrano feriti o danni gravi agli edifici. Le scuole di Campobasso e di molti comuni limitrofi rimarranno chiuse oggi per ulteriori analisi, ha annunciato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. L’evento, si legge sul sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, “e’ avvenuto in un’area caratterizzata da una sismicita’ frequente con diverse sequenze sismiche avvenute nel 2002, 2013, 2016 e nel 2018” e negli ultimi 7 giorni si sono registrate altre 16 scosse di magnitudo inferiore a 3.0. “La pericolosita’ sismica di quest’area e’ considerata alta. Terremoti anche piu’ forti di quello avvenuto oggi sono possibili per quanto la probabilita’ che si verificheno non e’ particolarmente alta”, si spiega ancora sul sito dell’Ingv. I l terremoto di questa notte e’ stato ampiamente avvertito anche in una vasta area dell’Italia centro meridionale, in particolare in Campania, Puglia, Lazio e Abruzzo.

Redazione

Articoli recenti

Mercoledì nero ferrovie. Su Trenord e Trenitalia sciopero. Non c’è pace sui binari

 Dalle ore 3 di mercoledì 5 alle ore 2 di giovedì 6 febbraio l'organizzazione sindacale…

19 ore fa

Costruiamo il “ponte padano”. Il coordinamento delle Regioni del Nord

di Cuore verde - Il progetto di costruzione di un ponte sullo stretto di Messina…

21 ore fa

Openpolis – Finalmente sappiamo quanto è stato speso del Pnrr: meno di un terzo dei fondi

Inizia così il dossier della Fondazione Openpolis che tallona il governo da anni sull'attuazione del…

2 giorni fa

“I dati Istat non rappresentano le difficoltà per arrivare a fine mese”. Adoc: Su bollette più 27%

 "I dati ISTAT sull'inflazione a gennaio 2025, che segnano un aumento dell'1,5% su base annua…

2 giorni fa

Gianduja, la “maschera” piemontese contro l’arroganza sabauda. Il nuovo libro di Cavallo

di Roberto Gremmo - Nel folklore piemontese e nel suo carnevale primeggia fra tutte la…

2 giorni fa

DALL’EMILIA ROMAGNA  STOP  DEFINITIVO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. MA E’ DAVVERO UN PROBLEMA?

di Raffaele Piccoli - Davide Baruffi, componente  della segreteria nazionale del PD e assessore al…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto