Categorie: Cronaca

Voglia – breve – di evasione. Le mete di Pasqua

La domanda di viaggi nel periodo pasquale è stata costantemente in crescita: è quanto rilevato da Skyscanner, la piattaforma leader mondiale per la comparazione dei voli, che ha registrato una forte domanda per i viaggi di Pasqua. La nuova ricerca della piattaforma, in previsione delle feste, ha rivelato che più di 1 italiano su 2 (55%) ha pianificato di trascorrere la Pasqua fuori porta, con una durata media di viaggio di 3-4 giorni. La tendenza è ulteriormente confermata dai dati interni a disposizione della piattaforma, che mostrano come quest’anno il 92% degli italiani ha cercato viaggi di una settimana o meno. Le destinazioni più popolari dall’Italia a Pasqua 2023 includono: – Barcellona (nella top 5 delle ricerche da Milano, Roma, Napoli e Venezia); – Amsterdam; – Catania; – Lisbona; – Madrid; – Palermo; – Valencia; – Tenerife; – Siviglia; – Marrakech.

Secondo l’ultima ricerca di Skyscanner, condotta a marzo 2023, la Pasqua continua a essere un periodo popolare per le gite di famiglia con il 70% degli italiani che ha dichiarato di voler viaggiare con i propri cari in questa stagione. Le vacanze scolastiche, in particolare, incoraggiano quasi la metà (47%) delle persone a prenotare un viaggio poiché permettono di coinvolgere tutta la famiglia in una vacanza più lunga, sfruttando al massimo le ferie. I motivi principali per cui i viaggiatori italiani hanno previsto una vacanza di Pasqua sono: – Il meteo favorevole (51%); – I prezzi in linea con il proprio budget (36%); – La possibilità di usufruire di qualche giorno di ferie (32%). “I viaggiatori nel periodo di Pasqua sono molto accorti quando si tratta di sfruttare al meglio i giorni di festa e le vacanze scolastiche.

I viaggi di 3-4 giorni consentono infatti ai vacanzieri di beneficiare di un minor numero di ore di assenza dal lavoro e di poter partire con tutta la famiglia. Inoltre, per chi sta pensando di fare una vacanza di Pasqua all’ultimo minuto, ci sono ancora offerte convenienti a disposizione. Rimanere flessibili sugli orari di viaggio e sulle destinazioni aiuterà i viaggiatori a trovare i prezzi migliori. Per trarre il massimo da un viaggio breve nel periodo pasquale, la prenotazione di voli con orari strategici consente di ottimizzare la durata complessiva della vacanza: prenotare i voli per la notte prima dell’inizio dell’avventura o il primo volo del mattino consente di godersi l’intera giornata nella destinazione scelta. Gli strumenti di viaggio di Skyscanner, tra cui la visualizzazione del mese, la ricerca ‘Ovunque’, il filtro dell’aeroporto più vicino e quelli per la ricerca dell’orario di partenza/arrivo, sono tutti modi semplici per confrontare le opzioni e i prezzi”, ha commentato Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner.

Infine: I VIAGGIATORI ITALIANI SONO IN CERCA ESPERIENZE CULTURALI IN CITTÀ E… DI BUON CIBO – I soggiorni in città che offrono esperienze culturali sono il tipo di viaggio più popolare per le vacanze di Pasqua (59%), con gli intervistati più giovani (18-24 anni) che puntano anche a conciliare un po’ di shopping (47%) mentre sono via. Tra le altre esperienze ricercate, gli italiani provano ancora una volta di essere buone forchette: le esperienze enogastronomiche sono nei desiderata della maggioranza, con 1 intervistato su 2 (52%) che dichiara di volerle provare nelle sue vacanze pasquali e quasi 1 su 3 (30%) che dice di scegliere la destinazione anche in base alla cucina locale.

CRESCE LA POPOLARITÀ DELLE METE INUSUALI E LA VOGLIA DI SCOPRIRE IL MONDO – Con il prezzo che gioca il ruolo più importante (il 70% ha dichiarato di scegliere una destinazione in base al costo), gli italiani hanno optato anche per soluzioni più originali rispetto alle classiche mete di villeggiatura: 8 intervistati su 10 hanno preso in considerazione l’idea di esplorare una destinazione meno popolare ma più economica. Inoltre, per queste vacanze pasquali, 2 italiani su 5 hanno dichiarato di voler scegliere destinazioni originali dove non si recherebbero di solito o di voler scegliere mete meno popolari per evitare il caos. (fonte Dire)

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

15 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

19 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

22 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

22 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

1 giorno fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto