Alcune regioni, specialmente al Sud, sono in forte ritardo sui progetti legati al Pnrr. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato che anziche’ perdere tutti quei miliardi sarebbe meglio girarli alle regioni in grado di realizzare le opere: “Ma non ne faccio una questione geografica – spiega a “Libero” – Direi la stessa cosa se non riuscisse a spenderli il Veneto. C’e’ questa nenia che l’Italia non usa i fondi comunitari: bene, e’ ora di cominciare a dire chi non li usa. Se a noi ne dessero il doppio non avremmo problemi a spenderli”. Pero’ sull’se l’e’ presa si coi governatori del Sud: ‘Ce ne sono tre che non la vogliono’. “Non e’ colpa di chi governa il Sud da pochi anni se in alcuni aspetti e’ rimasto indietro. Ma e’ innegabile che se hai migliaia di cittadini che vanno a farsi curare fuori regione, il problema dei rifiuti in strada, se non ce la fai a erogare certi servizi… Sono convinto che l’ autonomia differenziata giovi di piu’ al Sud che al Nord: il Meridione puo’ colmare un gap economico e infrastrutturale importante”. “Ogni governatore – aggiunge – si vanta della propria sanita’, poi pero’ quando gli viene detto ‘ti do ancora piu’ autonomia per migliorarla’ protestano ‘perche’ spacca l’Italia’”, ha concluso Zaia.
Zaia come Sala: Date i soldi del Pnrr a chi è capace di spenderli
Ultime notizie su Cronaca

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La celebrazione, che coincide con il primo giorno dei Novendiali, seguirà

Le spoglie di Francesco riposeranno in Santa Maria Maggiore
Le “spoglie mortali” di Papa Francesco riposeranno nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E’ l’ultima volontà del Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta,

Putin: Con Santo Padre mantenuto rapporti attraverso vari canali
“Si tratta di una persona che aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza, lo abbiamo incontrato di persona in numerose occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso

La composizione del Conclave: una Chiesa di frontiera, meno eurocentrica, sempre meno a trazione curiale, italiana e occidentale
Non c’é valutazione religiosa, opinione agnostica, critica ideologica o religiosa che non scorga un segno evidente di profezia e di messaggio nella coincidenza della scomparsa di Papa Francesco nel lunedì dell’Angelo. Teologia,

Mattarella: Un grande vuoto senza Franesco. Punto di riferimento per il mondo
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha