In tempi di nazionalismi, populismi, mentre lo Stato celebra se stesso il 7 gennaio per ricordare il tricolore, l’Associazione Gilberto Oneto rilancia su tutt’altra sponda la cultura delle identità, dei popoli. Ben altri vessilli vengono alzati per ricordare la centralità dei territori, periferici e sudditi nei pensieri romani ma baricentro per i popoli che li abitano e ne vivono la storia.
Da qui nasce la necessità dell’Associazione di ricostruire, ricordare, ribadire da dove si arriva, dove si vuole andare, soprattutto quale bandiera difendere e alzare.
Dal 7 gennaio inizia così una serie di incontri in rete, che possono essere seguiti all’indirizzo in diretta streaming alle 21 http:/www.facebook.com/www.associazionegilbertooneto.org.
Il primo appuntamento, per il ciclo, “Le serate del drago”, ha come titolo inequivocabile “Bandiere di libertà”, con Roberto Stefanazzi e Marco Foppoli. Presenta e modera l’evento il giornalista ed editore Leonardo Facco.
Nella locandina di presentazione della prima serata si legge che “Le terre padano-alpine sono terre di antica civiltà e di ricca tradizione culturale. Su di essa si è formata una robusta stratificazione di simboli identitari che hanno prodotto un abbondante corredo di segni araldici e uno straordinario repertorio di vessilli, stendardi, bandiere, ognuno dei quali è strettamente legato ad una città, a una piccola Patria o a una comunità storica. E’ uno stupefacente – si legge ancora – universo di segni, simboli e colori che rappresentano il vasto e variegato mondo culturale delle comunità che da sempre abitano queste terre, e della loro voglia di libertà e indipendenza“.
Il secondo appuntamento è previsto per il 12 gennaio.
di Sergio Bianchini - La doppia natura di Roma è l’espressione della doppiezza fatale che…
Il presidente Usa, Donald Trump ha riferito ai reporter alla Casa Bianca che ritiene di…
"La commissione giuridica del Parlamento europeo boccia il metodo antidemocratico utilizzato da Ursula Von der…
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto