“Rispetto alle superiori, il governo ha fatto tutto quello che poteva e gli impegni li ha mantenuti grazie anche al lavoro importante dei prefetti e della comunita’ scolastica”. Cosi’ la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina Intervistata dal ‘Corriere della Sera’. “Molte Regioni- sottolinea- si sono sfilate” dall’accordo sulla riapertura fatto lo scorso dicembre “e sarebbe bene che le famiglie e gli studenti capissero perche’. Si chiude prima la scuola perche’ socialmente e’ stata messa nel fondo dello sgabuzzino. Devono spiegarmi perche’, dove e’ quasi tutto aperto, gli studenti al pomeriggio possono andare a prendere l’aperitivo, mentre non possono andare in classe con la mascherina, l’igienizzante e i banchi separati. Il punto e’ culturale, non sanitario”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto