Categorie: Cultura

E’ morta Carla Fracci, la Signora della danza

Carla Fracci e’ morta a Milano a 84 anni per un tumore che l’aveva colpita da tempo, una malattia che ha affrontato con coraggio e nel piu’ stretto riserbo. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. L’etoile della Scala e’ stata una della ballerine piu’ importanti al mondo. Nata nel 1936 a Milano, nel capoluogo lombardo ha costruito la parte centrale della propria carriera artistica studiando nella scuola di ballo del teatro alla Scala, del quale poi e’ diventata etoile. Al tempio della musica classica meneghina, la Fracci e’ sempre rimasta, pur tra qualche alto e basso, sempre profondamente legata, tanto che il 28 e 29 gennaio scorso aveva tenuto una ‘masterclass’ con i protagonisti del balletto ‘Giselle’ andato in streaming sui profili social della Scala e disponibile anche su Raiplay. Nata in una famiglia di umili origini (il padre era un tramviere che tra gli alpini aveva preso parte alla seconda guerra mondiale sul fronte russo, la madre era un’operaia) la Fracci dal 1946 ha studiato alla scuola di ballo del Teatro alla Scala con Vera Volkova e altri coreografi, diplomandosi nel 1954. Dopo solo due anni e’ diventata danzatrice solista, per acquistare poi il rango di prima ballerina nel 1958. Era sposata dal 1964 con il regista Beppe Menegatti, dal quale ha avuto un figlio, Francesco. Nella sua lunghissima carriera, ha calcato i palcoscenici piu’ prestigiosi al mondo, viaggiando instancabilmente e collezionando riconoscimenti, premi e ovazioni ovunque. Ha danzato con i piu’ illustri partner della scena mondiale: da Rudolf Nureyev a Vassiliev, da Baryshnikov a Bortoluzzi, da Murru a Bolle, collezionando 200 immortali personaggi. Tra gli spettacoli che restano nella grande memoria collettiva e nell’immaginario di chiunque resta senza dubbio l’interpretazione di ‘Giselle’, il suo intramontabile cavallo di battaglia.

Immagine tratta dall’intervista della Rsi che qui riproponiamo: https://www.facebook.com/radiotelevisionesvizzera/videos/486390309304540

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

4 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

8 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

11 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

11 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

23 ore fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto