Danimarca, una tassa da 100 euro a mucca contro le emissioni

27 Giugno 2024
Lettura 1 min

Il Financial Times del 26 giugno pubblica un articolo dal titolo “La Danimarca una esposizione tassa di 100 euro a mucca contro le emissioni” firmato da Attracta Mooney, Susannah Savage, Alice Hancock ed Emma Agyemang, nel quale viene raccontata la prima carbon tax al mondo in agricoltura, alla quale sta lavorando la Danimarca per la sua introduzione a partire dal 2030. Il tributo sara’ a carico degli allevatori di bovini, ai quali verranno addebitati quasi 100 euro all’anno per capo per le emissioni di gas serra. L’importo – spiega l’articolo – e’ il risultato di mesi di trattative tra l’esecutivo danese, organismi commerciali e gruppi ambientalisti, che ha portato ad un accordo con un’aliquota effettiva di 120 corone danesi (16 euro) per tonnellata di emissioni equivalenti di anidride carbonica proveniente dal bestiame. Non tutte le organizzazioni di agricoltori e ambientaliste sono d’accordo: per le prime gli allevatori danesi stanno già facendo molto per ridurre le emissioni, mentre per altre cio’ toglierebbe risorse per gli investimenti; per alcune delle seconde l’imposta non potra’ essere effettiva a causa delle molte detrazioni previste. Il parlamento danese dovrebbe votare l’approvazione della tassa nel corso dell’anno, con un’aliquota principale di 300 corone per tonnellata di CO2 equivalente nel 2030, che salira’ a 750 corone per tonnellata di CO2 equivalente nel 2035. Secondo il think tank ecologista Concito – riportato nell’articolo -, una mucca danese media produce sei tonnellate di CO2 equivalente all’anno. Utilizzando l’aliquota fiscale più bassa di 120 corone, se si arriva a circa 720 corone, pari a 96,50 euro. Sono previsti incentivi per gli allevatori per ridurre le emissioni e l’imposta sara’ introdotta gradualmente con una deduzione fiscale di base del 60% almeno per i primi due anni.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Nomine Europa, verso la rottura? Italia all’angolo, da Mattarella assist a Meloni: Errore escluderci

Prossimo Servizio

La siccità stronca la produzione di grano. Bacini di accumulo, dove sono?

Ultime notizie su Economia

TornaSu