”Mi sembra strano che ancora si parli di questo, non vorrei che le discoteche fossero il capro espiatorio”. Così all’Adnkronos Claudio Cecchetto, storico dj e produttore musicale, che, riguardo la possibilità che le sale da ballo possano ritardare la loro riapertura a causa della variante Delta del Covid, qualora non venisse confermato l’aumento delle vaccinazioni fra i giovani, aggiunge: ”Le discoteche vengono penalizzate per prime, come avveniva per le stragi del sabato sera o per l’alcol, è come se ci si volesse lavare la coscienza”. ”E’ chiaro che bisogna fare attenzione se c’è la variante Delta – aggiunge Cecchetto – Ma i giovani mica se ne stanno a casa se le discoteche sono chiuse. I gestori farebbero attenzione perché se non stanno attenti poi non lavorano. Sono persone coscienti, non sono diversi da altri tipi di lavoratori, e seguono le indicazioni dei Dpcm”. Quanto al vaccino anche per i giovani, conclude il dj, ”anche io ho dei figli e cerco di orientarmi guardando ciò che succede e stando attento. È logico che ci si preoccupi per loro, ma le vaccinazioni sono tantissime e davvero pochi i casi che hanno avuto complicazioni”.

Discoteche chiuse, Cecchetto: Capro espiatorio, ci si vuole lavare la coscienza
Related Posts

- STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange
- Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?
- Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale
- Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco
Ultime notizie su Economia

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale
Le guerre tariffarie e commerciali minano “i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi, danneggiano il sistema commerciale multilaterale e hanno un impatto sull’ordine economico mondiale”. Lo ha detto il

Istat, crollo del 10% del potere d’acquisto…
In audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza pubblica che sostituisce il Def, L’Istat certifica un crollo del 10% del potere d’acquisto degli italiani. Tra il primo trimestre del

Istat choc: con i dazi “opportunità”, impatto 0,2% nel 2025
I dazi alle importazioni negli Stati Uniti, ipotizzati per semplicità con una aliquota del 20 per cento per tutti i beni, il commercio mondiale “potrebbe ridursi, rispetto allo scenario base, di circa

Per Pechino “Offensiva commerciale Usa senza senso, dazi diventati arma politica. Ci difenderemo sino alla fine…”
La Cina ha definito “senza senso” l’ultima offensiva tariffaria degli Stati Uniti e ha ribadito che non intende lasciarsi coinvolgere in quello che considera un uso strumentale e irrazionale dei dazi da

C’è un problema. Il rapporto della Vigilanza Inps: Il “condono” contributivo ha creato un vuoto di 6,6 miliardi. Ma la Lega difende lo stralcio: Strumentalizzano
Lo Stato dovrà trovare nei prossimi anni 6,6 miliardi attraverso la fiscalità generale per coprire le ricadute sull’Inps dello stralcio dei crediti contributivi fino al 2015. Lo sottolinea il Civ dell’Inps.,