Categorie: Economia

Dopo il sindaco Sala anche Fontana: Roma non paga le spese per il Covid lombardo

Ieri il primo cittadino di Milano ha alzato la voce conto il sistema dei trasferimenti dello Sato centrale. Milano, rispetto a quanto versa, resta all’asciutto, tanto d poter vedere a rischio la prossima stagione di investimenti. A ruota ora lo insegue il governatore lombardo Fontana. “Io sono convinto che sia una preoccupazione anche per noi quella delle risorse che mancano. Anche noi, come comparto regioni, non solo la Lombardia, stiamo ancora aspettando 1 miliardo e 400 milioni di risorse per far fronte alle spese per il Covid, quindi è chiaro che siamo preoccupati che ci possano essere delle conseguenze soprattutto nei confronti sei più deboli che in questo momento dovrebbero avere un sostegno maggiore”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a proposito del botta e risposta di ieri tra il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e la vicepresidente della Regione Lombardia, Letizia Moratti, sui problemi di bilancio del Comune e il mancato sostegno del Governo. Quanto alla possibilità di lavorare insieme con il Comune su questo aspetto Fontana, intervenuto a margine del 170mo anniversario della fondazione della polizia, ha rivendicato di avere “sempre cercato di lavorare nel rispetto delle istituzioni. Per me non esiste colore politico, esistono le istituzioni e soprattutto esistono i cittadini fragili che hanno bisogno di aiuto” ha concluso.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Federalismo fiscale: Patto Nord, da Upb pietra tombale su riforma

“I conti non tornano perché non c’è la volontà politica di arrivare al federalismo fiscale,…

9 ore fa

Prima fumata nera dalla Cappella Sistina

 Dopo la prima votazione senza esito i cardinali si ritroveranno domani mattina per 2 scrutini.…

9 ore fa

Meloni in Senato: Stiamo mettendo in sicurezza il Paese, staremo tutti meglio. Solo con lo spread più basso abbiamo risparmiato 10 miliardi

 Il governo ha costruito "una politica seria" sui conti pubblici "che hanno evidenziato un andamento…

16 ore fa

Diverse voci autonomiste europee con l’Efa a Nantes per l’assemblea annuale

Da domani, mercoledì 8 maggio 2025, fino a sabato 10, si riunisce a Nantes la…

18 ore fa

Insicurezza, Gadda (IV): 7 donne su 10 hanno paura. Perché il Governo latita?

  "Già di per sé quando i cittadini percepiscono insicurezza non è un elemento da sminuire…

18 ore fa

Censis, la fotografia di un Paese che si sente insicuro persino a uscire di casa. I reati crescono, donne le più esposte

Il 94,2% degli italiani afferma che, quando si trova fuori casa, vorrebbe sentirsi tranquillo e…

18 ore fa