Categorie: Economia

Dove ci sta portando la Bce?

di Gigi Cabrino – Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è intervenuto sul tema delle strette monetarie di questi mesi; il timore espresso è che per contrastare l’inflazione non si favorisca la recessione rallentando gli investimenti.
“Ci aspettiamo nell’ultimo quadrimestre dell’anno una discesa dell’inflazione. Sarà una inflazione che sarà intorno al 5-6%. Di fronte a questa inflazione vediamo politiche della Bce che ci preoccupano perché abbiamo vissuto 10 anni di tassi negativi, il che era impensabile: quello che sta facendo la Bce sta andando oltre il giusto contrasto che deve essere fatto” e “non vorrei che per il contrasto all’inflazione si entrasse in recessione. La ricetta era giusta, l’operazione è andata bene ma il paziente è morto”.
Così Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, intervenendo alla Conferenza nazionale delle Camere di commercio.
Per Bonomi, “abbiamo bisogno di due cose. La prima è sostenere i consumi, e guarda caso anche i consumi delle famiglie italiane stanno rallentando, ma soprattutto dobbiamo sostenere gli investimenti. Questo Paese non può fare a meno di investimenti. E se noi mettiamo una stretta al credito questo diventa un problema. Diventa un passaggio molto delicato”. Il presidente di Confindustria ha poi sottolineato: “Noi stiamo continuando come sistema Confindustria a chiedere al governo di fare interventi: uno stimolo forte agli investimenti, Industria 5.0, e sostenere i redditi bassi, il taglio del cuneo fiscale. Bisogna rimettere più soldi in tasca agli italiani, specialmente ai redditi bassi”. “Lo si può fare – ha osservato ancora – solo tagliando le tasse sul lavoro perché noi siamo un paese dove abbiamo più tasse sul lavoro che non su quelle sulle rendite finanziarie. Credo che sia qualcosa – visto che si parla di delega fiscale – su cui bisogna lavorare”.
“Con il Pnrr abbiamo una grande opportunità. Tra Pnrr e il nuovo settennato dei fondi di coesione, parliamo di quasi 400 miliardi nei prossimi anni: è un’occasione che l’Italia non può perdere. ‘Dobbiamo stare tutti alla stanga’ ci ha richiamato il presidente Mattarella. De Gasperi aveva detto” quella frase “in un momento in cui l’Italia doveva essere ricostruita nel dopoguerra dopo le macerie: il momento è diverso ma l’opportunità del Paese è la stessa, il monito del presidente della Repubblica non può cadere”. Così Carlo Bonomi.

Gigi Cabrino

Gigi Cabrino nato a Casale Monferrato (AL) nel 1977, laureato in economia aziendale, in Teologia e specializzato in servizi socio sanitari, padre di quattro figli. Consigliere comunale a Villanova Monferrato per due mandati a cavallo del secolo scorso e a San Giorgio Monferrato dal 2019. Lavoro nella scuola pubblica da alcuni anni come insegnante prima e tra il personale non docente poi. Atleta di fondo e mezzofondo da sempre.

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

15 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

19 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

22 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

22 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

1 giorno fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

2 giorni fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto