Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato. “Alcune misure inserite nel decreto sono senza dubbio positive, ma il nodo caro-energia continua a rimanere irrisolto – spiega il presidente Gabriele Melluso – L’ampliamento della platea dei beneficiari dei bonus sociali è un passo positivo, così come le tutele per i vulnerabili anche dopo il 2027 e la maggiore trasparenza nelle offerte commerciali degli operatori, ma riteniamo che in tema di energia servisse più coraggio, con misure più incisive e durature, come la riduzione strutturale degli oneri di sistema per tutti e l’implementazione di politiche sostenibili, attraverso una semplificazione nella costituzione delle comunità energetiche rinnovabili che rimangono una risposta fortissima contro il caro-energia”.
“Il decreto non sembra contenere misure in grado di evitare il prossimo inverno una nuova impennata delle bollette a carico di famiglie e imprese, né tutelare gli italiani dalle speculazioni dei mercati, con la conseguenza che potranno verificarsi ancora le situazioni viste negli ultimi anni sul fronte energetico” – conclude Melluso.
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
di Stefania Piazzo - Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto