Il colosso britannico della consegne di cibi a domicilio Deliveroo e’ pronto a chiudere il proprio ramo spagnolo e a mettere fine nei prossimi mesi a ogni attivita’ nel Paese iberico in risposta alla normativa varata in primavera dal governo socialista di Pedro Sanchez per imporre a partire da meta’ agosto maggiori tutele ai fattorini come ad altri lavoratori del settore della cosiddetta gig economy in Spagna equiparandoli a normali dipendenti. Il piano di sganciamento e’ stato annunciato oggi a Madrid dai vertici dell’azienda, secondo i quali la nuova normativa richiederebbe “un livello sproporzionato di investimenti, in un quadro di ricavi destinato a divenire altamente incerto nel lungo termine fino a impattare sulla sostenibilita’ economica della nostra societa’ nel mercato nazionale” spagnolo. La fine delle operazioni non avverra’ comunque prima di ottobre e sara’ preceduta a settembre da negoziati con i sindacati, hanno fatto sapere fonti aziendali; mentre Hadi Moussa, chief business officer per lo sviluppo internazionale di Deliveroo, ha promesso “compensazioni” e forme di buonuscita “in linea con la legge” locale per i fattorini e gli impiegati attualmente coinvolti nelle attivita’ del gruppo in Spagna. La holding britannica risulta ad oggi attiva in 12 Paesi del mondo e ricava dal mercato spagnolo non piu’ del 2% del suo fatturato globale. Nel Regno Unito e’ stato al centro pure di azioni legali e proteste da parte dei sindacati e dei lavoratori che chiedevano garanzie analoghe a quelle dei contratti di lavoro dipendente. Ma i ricorsi presentati sulla questione sono stati alla fine respinti quest’anno dalle corti di giustizia britanniche, che al contrario li avevano accolti per casi analoghi in una storica sentenza recente a tutela degli autisti di Uber, gigante mondiale dei taxi online.
Photo by Ross Sneddon
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
di Stefania Piazzo - Se Papa Francesco era arrivato quasi dalla fine del mondo, occorre…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto