Il Giappone fa il botto e propone una nuova e alternativa banda larga che può bypassare le reti internet di quinta generazione (5G).
E Tokyo non è solo, la Gran Bretagna è pronta a boicottare il 5G e con una partnership con la nipponica Nec pensa ad una propria banda larga del futuro.
Come ricorda Asia News, “La dichiarazione è arrivata subito dopo che il ministro britannico per il Digitale, Oliver Dowden, ha comunicato la decisone del governo di proibire l’acquisto di tecnologia Huawei per il 5G nazionale; il bando scatterà dal settembre 2021”.
“Nec e Rakuten sono due nuovi concorrenti per Huawei. Finora solo la finlandese Nokia e la svedese Ericsson hanno presento sistemi 5G alternativi a quello cinese. In Asia le due compagnie europee sono state scelte da Taiwan e Singapore per la loro banda larga di quinta generazione”.
Photo by James Yarema
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto