Nel 2022, si tornerà ai livelli (bassi) per Covid. Questo quello che traspare dal palazzo delle Finanze italiano. “Grazie al rimbalzo positivo che stiamo registrando per il terzo trimestre, la nostra revisione al ribasso sara’ limitata, e ci aspettiamo un calo del Pil a una sola cifra per il 2020: penso che nel 2022 saremo in grado di tornare al nostro livello di Pil precedente alla crisi Covi“.
Ad affermarlo è Roberto Gualtieri, il ministro dell’Economia, in un’intervista a “Bloomberg”. Come riporta l’agenzia NOVA ha inoltre dichiarato: “La politica monetaria della Bce e’ estremamente positiva, ma bisogna prendere in considerazione anche i solidi fondamenti dell’economia italiana, che rendono il nostro debito completamente sostenibile.
Devo aggiungere anche che stiamo assistendo, persino in questo momento difficile della crisi e da molti mesi, da quando questo governo e’ entrato in carica, anche a un trend molto positivo per quanto riguarda le entrate fiscali”, aggiunge Gualtieri. “Come e’ noto, abbiamo avuto una revisione al ribasso molto significativa del nostro deficit, per il 2019, e uno dei fattori che ci stanno facendo migliorare le nostre previsioni per il Pil sono anche i dati recenti sulle entrate fiscali, che sono positivi. Quindi abbiamo un numero di elementi che ci mettono in condizione di definire una traiettoria che aumentera’ ulteriormente la sostenibilita’”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto