Il covid ha cambiato il mondo. Anche il commercio e persino l’acquisto di beni di valore. Nuovi trend di acquisto per le auto: il 50% delle persone effettuerebbe l’intera procedura online, il 26% apprezzerebbe la consegna a domicilio Da una ricerca commissionata da Facebook emergono le aree di possibile sinergia tra concessionarie e digitale per assistere le persone lungo il processo di acquisto di un’auto. Con la crescita esponenziale delle competenze digitali e una maggiore fiducia negli acquisti online, oggi circa metà delle persone intenzionate ad acquistare un’auto nuova effettuerebbe l’intera procedura online. A dimostrarlo è ”Auto eCommerce Study” , lo studio online commissionato da Facebook per aiutare a comprendere il comportamento dei consumatori del settore automotive, realizzato intervistando chi negli ultimi 12 mesi ha acquistato o progettato di acquistare un’auto. La maggior parte delle persone interessate a una nuova automobile è, infatti, in grado di effettuare i passaggi necessari per l’acquisto senza interagire con la concessionaria, e il 67% effettua gran parte delle ricerche online. L’acquisto inizia online e può potenzialmente proseguire sul web. Sulla base dei dati raccolti, Facebook ha esaminato cinque temi chiave che descrivono il cambiamento nell’interazione con le concessionarie relativo agli acquisti online e l’importanza di fornire supporto digitale ai consumatori. L’acquisto di un’auto può essere un processo complesso, con numerosi passaggi su cui riflettere prima di prendere la decisione finale, e proprio per questo i consumatori hanno dichiarato di ritenere molto importante il ruolo dei venditori. Infatti, l’87% delle persone ha ricevuto un’assistenza generica durante la decisione di acquisto e il 41% ha dichiarato di aver ricevuto supporto dal venditore nella scelta delle caratteristiche dell’auto o della marca e del modello.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto