di Luigi Basso – Molti baristi e ristoratori (quelli che possono, ATECO permettendo) pensavano di poter riaprire le loro attività almeno con la marcia ridotta delle somministrazioni da asporto: col bel tempo, pensavano, qualche cliente si sarebbe fatto vivo.
Ma ecco arrivare, puntuale, la solita fregatura.
Gli alimenti e bevande (il classico caffè, per dire) che godevano dell’iva ridotta in caso di consumazione nel locale, quando asportati (per via delle imperscrutabili trame del fisco italico) scontano l’Iva piena.
A proposito di IVA, qualcuno sa che fine ha fatto l’idea di Conte di ridurre l’IVA sulle mascherine?
Nel decreto aprile, hanno promesso, 3 mesi dopo la deliberazione dell’emergenza.
Inferno fiscale?
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto