Categorie: Economia

L’ultima di Brunetta: siamo a vigilia del boom economico

 “Ho la sensazione, anzi e’ piu’ che una sensazione, che siamo alla vigilia di un nuovo boom economico. Il rimbalzo, come tasso di crescita del Pil, sara’ piu’ vicino al 5 che al 4% previsto. E forse persino qualcosa piu’ del 5% . Il nostro compito, come governo ma vorrei dire come Paese, e’ allora quello di non sprecare questa occasione unica e irripetibile, accompagnandola con le riforme”. Lo dice Renato Brunetta, ministro della Pubblica amministrazione, intervistato dalla Repubblica. Ad alimentare aspettative positive, spiega Brunetta, anzitutto il “clima che si sta creando. Il Pnrr ancora non c’e’, i primi 25 miliardi dovrebbero arrivare tra agosto e settembre, ma ci sono gia’ stati il Next Generation Ue, il momento Hamilton dell’Europa, con la decisione storica di fare debito comune, e ovviamente l’effetto Draghi, con un governo di unita’ nazionale guidato dalla personalita’ piu’ credibile che l’Italia potesse mettere in campo. Tutto questo, insieme al successo del piano vaccinale del generale Figliuolo, sta producendo un clima molto, molto positivo. Stiamo vedendo all’opera gli ‘spiriti animali’ della nostra Italia”.

 Circa la debolezza storica del Paese nello spendere per investimenti, Brunetta sottolinea che “e’ vero, il nostro punto debole e’ sempre stata la macchina pubblica. La nostra manifattura privata funziona, anzi e’ leader in Europa. Per dirla con Nenni, quella che manca e’ la stanza dei bottoni. Adesso, anche se ti impegni a triplicare gli investimenti, tutti sanno che non ce la farai a spenderli”. Bastera’ il decreto semplificazioni? “E’ un trittico di interventi: governance del Pnrr, semplificazioni e reclutamento della nuova Pa con concorsi veloci, digitali e trasparenti con al centro il merito. Per tornare alla metafora di Nenni, non c’e’ solo da mettere i bottoni nella stanza del governo, ma bisogna anche connettere i fili. Altrimenti tu premi il tasto ma non accade nulla. Adesso e’ un caos, non solo non sappiamo se un investimento e’ fermo, non riusciamo neppure a capire perche’ si e’ fermato. In questa anarchia proliferano le lobby. E l’Italia muore”. 

Redazione

Articoli recenti

Energia, ancora irrisolto il caro bollette

 Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…

2 ore fa

STMicroelectronics, Patto per il Nord: Se Catania sorride, Agrate Brianza piange

“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…

7 ore fa

Servizi russi dietro sabotaggio merci negli aeroporti di Lipsia, Birmingham e Varsavia?

 Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…

10 ore fa

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale

 Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…

10 ore fa

Trump pronto a volare a Roma. Diplomazie al lavoro per incontri a margine dell’ultimo saluto a Francesco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…

22 ore fa

SABATO 25 APRILE I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO

 I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto