La guerra infiamma i prezzi di tutte le materie prime d’importazione e i fiori non fanno eccezione. A segnalarlo sono i fioristi alla vigilia della Festa della Mamma, e che, dopo due anni di pandemia, e ora con i rincari e le difficoltà di reperimento delle materie prime, rischiano il collasso. “Sono soprattutto i fiori stranieri ad aver subito rincari pesanti, nell’ordine di un 20% – spiega Ignazio Ferrante, presidente Assofioristi Confesercenti – Le tensioni internazionali ed il conflitto in Ucraina hanno reso ‘inavvicinabili’ azalee, per il 95% importate dal Belgio, e fiori olandesi. Per questo, oggi più che mai, invitiamo ad omaggiare le mamme con piante e fiori italiani, come ortensie, rose e gardenie, per l’80% prodotte nella penisola”. “Questo non solo – aggiunge Ferrante – per aiutare i nostri produttori, ma anche per fare un bel regalo a costi contenuti. La raccomandazione che continuiamo a fare, ogni anno, è di comprare nei negozi e non dai venditori abusivi”.
Foto di Alice Dietrich
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto