Partenza fiacca per i saldi, con poche code davanti ai negozi e minori presenze di consumatori a caccia di sconti. Lo afferma il Codacons, commentando la partenza dei saldi invernali 2022. ”Complice la giornata infrasettimanale, oggi non si è registrata alcuna corsa all’acquisto da parte degli italiani e nessuna ressa davanti ai negozi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Pochi gli esercizi (soprattutto le boutique d’alta moda delle grandi città) che hanno registrato file agli ingressi, e in generale il numero di consumatori per le vie dello shopping e nei centri commerciali è risultato inferiore rispetto ai numeri fatti registrare in passato”. ”Andrà meglio domani e nel weekend, quando si registrerà un incremento sia delle presenze, sia degli acquisti da parte dei cittadini, specie in outlet e centri commerciali – prosegue Rienzi – In ogni caso i saldi invernali 2022 dovranno fare i conti con una forte contrazione della spesa da parte degli italiani, che per gli sconti di fine stagione spenderanno circa 1 miliardo di euro in meno rispetto al periodo pre-Covid, per un giro d’affari che si attesterà attorno ai 4,1 miliardi, -21% rispetto ai saldi del 2020, prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria”
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto