“Dobbiamo costruire nelle prossime settimane un accordo complessivo sulla riforma del sistema pensionistico e previdenziale per restituire ai lavoratori italiani aspetti che riguardano la flessibilità , la sostenibilità, l’inclusività, ed anche elementi di equità”. Lo ha detto stamattina il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra a Rai Due intervistato da Monica Setta nella trasmissione “Il Confronto”.
“Abbiamo indicato al Governo le nostre priorità – ha aggiunto -: costruire una pensione contributiva di garanzia per i giovani e le donne che sono le persone che con il sistema contributivo e la precarietà e la saltuarietà dei rapporti di lavoro rischiano una terza età segnata da solitudine ed insicurezza; dobbiamo poi stimolare ed incentivare l’adesione alla previdenza complementare, rendere strutturale l’Ape sociale e dobbiamo negoziare anche misure di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro”.
“Per noi – ha voluto Sbarra – significa 41 anni di contributi a prescindere dall’età e poi dobbiamo accompagnare volontariamente le persone che decidono di lasciare l’attività lavorativa con profili di flessibilità a partire da 62 anni. unitaria di Cgil, Cisl, Uil che dovrebbero essere portate a risultato”.
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato.…
“Appena qualche giorno fa il ministro Adolfo Urso ha incontrato il sindaco di Catania Enrico…
Dietro agli episodi di sabotaggio del trasporto aereo di merci attraverso l'utilizzo di pacchi incendiari…
Le guerre tariffarie e commerciali minano "i diritti e gli interessi legittimi di tutti i…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si rechera' a Roma per partecipare ai funerali…
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto