“Che ci sia qualcosa che non quadra nel mercato del lavoro è evidente perché se abbiamo il 9% di disoccupazione e mancano dalle 200 alle 300mila persone nel settore turismo e anche nella meccanica c’è qualcosa che non quadra. Siamo subissati da richieste di operatori che per la stagione invernale ci chiedono di fare subito il decreto flussi per arrivare stranieri perché manca personale. Non può mancare personale se hai il 9% di disoccupazione. E’ evidente che non funziona il mercato del lavoro, è evidente la distorsione del reddito di cittadinanza”. Lo dice il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, intervenendo questo pomeriggio al convegno ‘Etica e finanza pubblica: attuazione del Pnrr e benessere per i cittadini’, organizzato da Corte dei Conti e Università di Bologna. Quindi al reddito di cittadinanza “bisogna metterci mano”. “La distorsione è pesante non solo in termini di mancato incontro di domanda e offerta – spiega -, ma anche in termini di costi salariali che iniziano a crescere”.

Rdc, la Lega lo approva ma poi lo contesta sempre. Garavaglia: distorce il mercato
Ultime notizie su Economia

Energia, ancora irrisolto il caro bollette
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato. “Alcune misure inserite nel decreto sono senza dubbio positive, ma il nodo caro-energia continua a rimanere irrisolto

Dazi, la Cina: Danneggiato intero sistema commerciale mondiale
Le guerre tariffarie e commerciali minano “i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi, danneggiano il sistema commerciale multilaterale e hanno un impatto sull’ordine economico mondiale”. Lo ha detto il

Istat, crollo del 10% del potere d’acquisto…
In audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza pubblica che sostituisce il Def, L’Istat certifica un crollo del 10% del potere d’acquisto degli italiani. Tra il primo trimestre del

Istat choc: con i dazi “opportunità”, impatto 0,2% nel 2025
I dazi alle importazioni negli Stati Uniti, ipotizzati per semplicità con una aliquota del 20 per cento per tutti i beni, il commercio mondiale “potrebbe ridursi, rispetto allo scenario base, di circa

Per Pechino “Offensiva commerciale Usa senza senso, dazi diventati arma politica. Ci difenderemo sino alla fine…”
La Cina ha definito “senza senso” l’ultima offensiva tariffaria degli Stati Uniti e ha ribadito che non intende lasciarsi coinvolgere in quello che considera un uso strumentale e irrazionale dei dazi da